Fiducia e perfomance

La maggior parte delle persone che si rivolge a me nella veste di Life coach, lo fa per affrontare e sciogliere un nodo personale legato alle difficoltà relazionali con il partner, il sistema familiare o i figli.

Tuttavia, man mano che il percorso di coaching

avanza, emerge una connessione profonda tra il benessere personale e quello professionale.

Molti clienti, che spesso ricoprono ruoli di leadership all’interno delle aziende, si rendono conto che le due sfere della loro vita non sono separate, ma si influenzano reciprocamente.

🗣 Pensavo che la vita personale e quella lavorativa dovessero rimanere distinte, ma ora capisco che si nutrono a vicenda, h24.”

Come possiamo pensare che il 65% della nostra giornata, trascorsa al lavoro, non abbia conseguenze sul restante 35% dedicato alla vita privata? Ciò che viviamo in un ambito influisce inevitabilmente sull’altro. Per questo, dobbiamo prenderci cura di noi stessi in modo consapevole, smettendo di considerarci spettatori della nostra vita, diventandone al contrario, i veri protagonisti.

Life coach torino: leadership, un viaggio di crescita continua

Durante un percorso di coaching, intorno alla sesta sessione, quella che io chiamo “il giro di Boa”, il focus si sposta naturalmente sul concetto di leadership.

Essere leader significa gestire un sistema complesso, sia familiare che professionale, fatto di cambiamenti, imprevisti, incertezza e sfide continue. Un vero leader affronta lo stress, la mancanza di fiducia, le negoziazioni, i conflitti e le emozioni con consapevolezza e sana anti fragilità.

Diventa essenziale mantenere un equilibrio tra benessere economico, emotivo evolutivo ed etico sociale, sviluppando una capacità di adattamento che oserei definire antifragile, in grado di trasformare gli imprevisti in reali opportunità di crescita.

Le qualità fondamentali del leader moderno?

Un leader efficace non impone, ma ispira ed è qui che entra in gioco la Followership: le persone seguono chi rappresenta un esempio credibile, coerente e autorevole.

Ecco che il Leader ha l’opportunità di creare un reale luogo dove il benessere aziendale diventa la priorità per il successo del proprio prodotto e servizio

Per questo, un leader deve:

  • Costruire relazioni basate sulla fiducia reciproca, gestire l’urgenza ed essere capace di affrontare il cambiamento e l’imprevisto
  • Valorizzare il capitale umano con ascolto, delega e riconoscimento del merito mantenendo il team unito (sia esso nucleo familiare che il team aziendale):
  • Monitorare costantemente i progressi e fornire feedback costruttivi, ascoltando attivamente e comprendendo le emozioni dei membri del gruppo
  • Favorire un ambiente di lavoro fondato sul rispetto e sul confronto aperto.
  • Eliminare gli ostacoli e trattenere solo gli insegnamenti positivi dalle esperienze passate condividendo il tutto con il gruppo di lavoro.
  • Celebrare e sostenere i successi, rafforzando il senso di appartenenza e fiducia.
  • Agire con coerenza tra ciò che dice e ciò che fa, trasmettendo così sicurezza e stabilità.

Life coach torino e la fiducia, il collante del successo

La leadership efficace quindi, nasce dalla fiducia e la fiducia trova le fondamenta nella coerenza tra ciò che promettiamo e quel che facciamo.

Da anni siamo circondati da un cattivo esempio delle nostre forze politiche capaci in campagna elettorale di promettere A per poi arrivare poi alle poltrone di potere e fare B negando spudoratamente di aver mai promesso A.

Voi affidereste i risparmi di una vita o la vostra vita stessa a queste persone?

Voi affidereste la vostra azienda a persone di questo stampo?

Quando la fiducia al contrario è solida e la promessa mantenuta, le parti coinvolte,, il clima lavorativo è positivo e l’azienda prospera, ma se la fiducia viene meno, tutto crolla:

❌ nella famiglia, le relazioni si deteriorano, con conseguenze dirette sui figli.

❌ su lavoro aumenta lo stress, l’ansia e assenteismo, compromettendo il benessere all’interno dell’azienda ed il successo aziendale dal punto di vista economico.

❌ Sul mercato, l’azienda perderà credibilità e clienti, mettendo a rischio i propri risultati.

📌 Caso emblematico? “Il Pandoro-gate di Ferragni” l’esempio lampante che 5dimostra come la perdita di fiducia possa causare un effetto domino devastante sulla reputazione e sui profitti di un’azienda.

Life coach torino: il triangolo dei valori nella leadership e le 3 A

Un lavoro di coaching fondato sulla fiducia porta a un equilibrio basato su tre pilastri fondamentali, che lo psicologo americano Dolan Simon chiama, nel suo testo

“Leadership: Management e il coaching dei valori”, le 3A:

life coach torino: leadership e fiducia

🔹 Affidabilità (Valori Pragmatici): Promettere A e mantenere A con azioni concrete, misurabili e monitorate.

🔹 Attenzione (Valori Emotivi evolutivo): Dimostrare cura autentica per collaboratori e stakeholder.

🔹 Accordo (Valori etico sociali) Creare un legame etico e sociale basato su integrità e rispetto.

Come dice Simon Dolan:

💬 “Un accordo è reale solo quando tra leader e persone esiste fiducia reciproca, rispetto e coerenza.”

Il vero leader quindi, non è chi comanda, ma chi ispira.

La leadership non è un titolo, ma un modo di essere: un’arte che si basa sull’ascolto, la fiducia e la crescita condivisa.

E tu? Come nutri la fiducia nella tua leadership?

Sono Gianvito, mi definisco un Artigiano di emozioni e acceleratore di competenze.

Life | Personal | Team Coach e faccio il lavoro più bello del mondo.

Sai come contattarmi se hai bisogno.

Life coach torino e la leadership

Indice dei contenuti

Articoli correlati

life coach torino: leadership e fiducia