Life coach torino: esercitare gratitudine

In un percorso di Life coaching, la gratitudine è senza dubbio uno degli elementi chiave nel percorso di crescita personale e professionale. Chiunque voglia ristabilire il proprio equilibrio emotivo si trova, prima o poi, a confrontarsi con questa potente risorsa.

Nel mio lavoro di Life & Team Coach Torino, ho avuto modo di approfondire il tema attraverso molte letture. Tra queste, i lavori della psicologa Barbara Berkam mi hanno fornito strumenti pratici per aiutare i miei clienti a comprendere i benefici di una sana consapevolezza sulla gratitudine, ti allego i link qualora tu voglia entrarne in possesso.

Piccolo manuale per persone vulnerabili

e Piccolo manuale di autodifesa verbale

Life coaching: etimologia della parola “gratitudine”

Condivido spesso con i miei clienti l’origine del termine. Dal latino “gratus”, che significa riconoscente, la gratitudine è definita come:

“Un sentimento di affettuosa riconoscenza per un beneficio o un favore ricevuto e di sincera disponibilità a ricambiare.”

Ma possiamo essere riconoscenti anche delle esperienze negative?

La risposta è sì.

Esistono tre domande chiave che ci aiutano a capire quando e come l’ingratitudine si attiva e, al contrario, come possiamo trasformare anche gli ostacoli in opportunità di crescita:

1️⃣ Come reagiamo ai problemi della vita?

2️⃣ Cosa apprendiamo dalle esperienze negative?

3️⃣ Quali eventi del passato hanno contribuito maggiormente alla nostra crescita?

Quando rispondiamo a queste domande con onestà, l’esperienza si trasforma in una risorsa da utilizzare anche in futuro, nei momenti più complessi della quotidianità.

Dal 2020 a oggi: una lezione di gratitudine

Pensate un attimo a ciò che abbiamo vissuto da marzo 2020 ad oggi.

Abbiamo affrontato una transizione forzata a livello planetario, un tempo sospeso che ha fermato le nostre vite. Per alcuni è stato un tempo perso. Per altri, un’opportunità.

Molti di noi hanno riaperto i cassetti dei sogni, riscoprendo desideri a lungo dimenticati.

Abbiamo vissuto la solitudine, un isolamento forzato che ci ha costretto a fare i conti con noi stessi. Eppure, in quel silenzio, qualcuno è riuscito a trovare uno spazio per la propria crescita.

Durante quel periodo, molte emozioni hanno preso il sopravvento: paura, rabbia, tristezza, sorpresa. Emozioni spesso etichettate come negative, ma che in realtà hanno un ruolo preciso: proteggerci.

Se ascoltiamo in maniera corretta queste emozioni, capiamo che ci aiutano a fermaci, pensare, scegliere e agire con maggiore consapevolezza.

Ed ecco che il tempo diventa una risorsa. Uno spazio in cui possiamo costruire, trasformare, creare.

life coaching e l'arte della gratitudine
life coaching e l’arte della gratitudine

La gratitudine: risorsa o illusione?
Alla fine, di fronte a situazioni difficili, ci troviamo sempre a un bivio:

LIFE COACHING: GRATITUDINE, SOCCOMBERE O ESSERE GRATI?

Io ho scelto la gratitudine.

Perché?

Perché quando siamo grati, anche nei momenti difficili, il nostro corpo risponde attivando gli ormoni del benessere:

✅ Dopamina (ricompensa e piacere) ✅ Serotonina (buon umore, fiducia e sicurezza)

Come spiega il padre della psicologia positiva, Martin Seligman:

life coaching torino: la gratitudine

Life coaching: esercizio per la gratitudine

Esercitare la gratitudine non è difficile.

Dalla mattina, quando apriamo gli occhi, alla sera, quando ci addormentiamo con un tetto sopra la testa.

Nei piccoli momenti della giornata: un sorriso ricevuto, una parola gentile, una sfida superata.

👉 Un esercizio pratico:

🔹 Procuratevi un’agenda.

🔹 Ogni sera, scrivete tre cose per cui sei grato quel giorno.

🔹 Non cercate eventi straordinari: date valore alle piccole cose.

Siate grati anche per gli ostacoli, perché sono stati loro a plasmare la persona che siete oggi.

Chi sa ringraziare la vita, le persone e gli eventi, è una persona serena e felice perché ha imparato a trasformare il dolore in crescita, le difficoltà in opportunità, la paura in azione.

Un ultimo consiglio

(lo so si danno se richiesti, ma questa è una news letter e tu che la ricevi mi hai autorizzato)

Ogni giorno, quando sentite che i pensieri negativi vi appesantiscono, fermatevi un istante.

Pensate a qualcosa di semplice per cui siete grati.

Datevi una pacca sulla spalla, sentitela davvero.

Perché quando dite “grazie”, create amore.

E come diceva Ralph Marston:

“Prendi l’abitudine di dire grazie. Esprimila senza aspettarti nulla in cambio. Apprezza davvero la vita, e scoprirai di averne di più.”

life coaching torino, la gratitudine

Se questi temi ti toccano, trovi molto altro nel mio romanzo La Rinascita Ribelle, su Amazon.

Leggi le recensioni e, se ti colpiscono, sali a bordo. E solo dopo averlo letto, contattami per una call gratuita: insieme cerchiamo di capire come puoi diventare il protagonista della tua vita.
Da Gianvito, Artigiano di Emozioni, Life e Personal Coach è tutto.

Dal Gianvito, il vostro Artigiano di emozioni

Facilitatore | life | team coach è tutto.


Life coach torino: esercitare gratitudine

Indice dei contenuti

Articoli correlati

life coaching torino, la gratitudine