Il Coaching e il valore delle testimonianze
Quando terminai il percorso per diventare Coach ICF Italia con il supporto della certificazione Coaching by Values, mi sono continuamente posto 2 domande:
- Come avrei potuto sostenere il prossimo con gli strumenti che avevo a disposizione?
- Che tipo di cambiamento avrei voluto donare a coloro che si sarebbero affidati a Gianvito, il Coach Artigiano di Emozioni?
Mi sono quindi concentrato su tutti quei professionisti, uomini e donne, genitori, imprenditrici e manager di azienda che sono già realizzati nella vita professionale ma che sentono il forte bisogno di ri-crearsi quello che definisco uno SPAZIO TEMPO dove:
- prendersi cura di e stessi
- acquisire sane consapevolezze
- vivere relazione sane
- prendersi cura del proprio tempo
- comunicare in maniera efficace
- dare vita a tutte le potenzialità sopite che ricaricate, ci permetterebbero di prenderci cura della nostra vita e del nostro futuro
Il Coaching e il cambiamento che desideri
Questa è solo una parte degli obiettivi che si possono raggiungere e che migliorano il mind set di chiunque decida di avvalersi di un percorso di Coaching per la sua personale voglia di cambiare, trasformarsi ed evolversi, nella vita personale quanto in quella professionale.
2 Il cambiamento che si desidera con il Coaching
È nato “diventa protagonista della tua vita” e a Ottobre 2021, in piena pandemia, ho iniziato a lavorare per far conoscere il mio percorso al mio target di riferimento.
È iniziato il lavoro con diversi coachee e alcuni mesi dopo il termine del percorso, alcuni di loro mi hanno donato la loro preziosa testimonianza a supporto di quanto creato e del valore che questo viaggio che prevede 12 incontri, ha portato in ottica di cambiamento, trasformazione ed evoluzione della loro vita personale e professionale.
La prima di questa testimonianza è quella di Antonella Fabi, Sales Manager nel settore moda e lusso.
Dopo avere lavorato per tanti anni in UK per Gucci, il Covid la mette in stand by a lungo termine e si trova costretta a tornare in Italia. Qui si scontra con tutta una serie di problematiche legate al recruitment che ha tutta un’altro approccio dalla metodologia anglosassone.
Si allungano i tempi dei colloqui, le domande in sede di colloquio non sono in linea con gli standard europei, i tempi di risposta sono lunghissimi e talvolta neanche arrivano e questo crea in Antonella una serie di stati d’animo contrastanti come il
- Senso di inadeguatezza
- Calo di autostima
- Calo di fiducia sulle proprie risorse
- Senso di agitazione e frustrazione
e tante altre sensazione che sul lungo termine influiscono sulla propria vita personale.
Partiamo con una sessione sui valori per mettere le basi di ciò che Antonella è importante a livello pragmatico, etico, emotivo ed evolutivo e individuati i pilastri portanti, condividiamo le azioni da mettere in pratica step by step per non farsi sopraffare dal malcostume di alcuni recuiter, per riprendere possesso e coscienza del proprio valore, come donna, come manager e come libera professionista.
Le azioni poi vengono monitorate incontro dopo incontro per accogliere quanto di buono stava arrivando e riuscire ad allontanare quelle situazioni che al contrario creavano stati di animo poco funzionali al profondo desiderio di cambiamento, evoluzione e trasformazione di Antonella
2 Il coaching ed Il cambiamento che arriva con “Diventa protagonista della tua vita”
Durante il percorso avviene il cambiamento che parte da una consapevolezza sana delle proprie infinite risorse.
Le azioni sono il metro di misura ed il proprio sentire in merito ai risultati determinano il consolidamento e la presa di coscienza su quello che è il valore della persona che decide di fare questo percorso.
Il resto ve lo racconterà Antonella in questa intervista ed io la ringrazio per il viaggio fatto insieme, per quello che ci siamo donati durante il tragitto consapevoli che in ogni sessione di Coaching il coachee sa di lavorare in uno spazio protetto